dermo28-cosmetic-innovation-shop-favicon

Cosmetici per la cura della pelle

Lo sport all’aria aperta rigenera la mente e il corpo
>
>
Lo sport all’aria aperta rigenera la mente e il corpo

L’estate è la stagione che ogni anno si aspetta per rigenerarsi. Anche se la fine dell’anno solare è il 31 dicembre, la fine dell’estate è un confine importante nel susseguirsi delle stagioni, perché che si tratti di anno scolastico, accademico o lavorativo tutti considerano l’arrivo di Settembre come un nuovo inizio.
L’estate, infatti, è il periodo in cui si stacca maggiormente dal lavoro e dalla routine quotidiana e si sfrutta il tempo libero in più per rilassarsi, per viaggiare e per coltivare i propri hobby. Tuttavia, quello che spesso si trascura in questa stagione è l’attività fisica che, complice il caldo e lo sforzo extra fatto nei mesi primaverili per prepararsi alla prova costume, in estate viene abbandonata per fare altro.
Facendo questo però, si perde il vantaggio di poter fare sport all’aria aperta. I benefici che si ottengono dal fare attività fisica in mezzo alla natura non sono da sottovalutare perché non solo giovano al corpo ma anche alla mente. Uno di questi è il fatto di poter godere dell’ambiente che ci circonda, che sia un parco in città, la riva di una spiaggia o una cima di montagna, immergersi nella natura anche solo per poco tempo rilassa la mente e tonifica il corpo donando una piacevole sensazione di benessere diffuso.
Spesso si sente dire “mens sana in corpore sano” che significa che una mente sana risiede in un corpo sano e per fare questo fin dall’antichità si praticavano sport all’aperto per riavvicinarsi alla natura risanando così sia il fisico che la mente.
Oggi come non mai l’uomo è immerso in una realtà urbana e fortemente antropica, e ha quindi molto più bisogno di riavvicinarsi alla natura e alla terra per mantenere la mente e il corpo in equilibrio.
Scopriamo insieme quali sono gli sport che più si adattano a questa filosofia e che è possibile praticare all’aperto divertendosi e godendosi il paesaggio.

JOGGING: la corsa leggera e prolungata è uno sport economico alla portata di tutti, è uno dei pochi che si pratica all’aperto anche in inverno, ma provate a dedicarvi una mezz’ora di corsa sulla spiaggia nelle prime ore del mattino per provare un’esperienza del tutto diversa e rigenerante.

NORDIC WALKING: la camminata veloce con le racchette è spesso associata al trekking e all’escursionismo in montagna ma in realtà può essere fatta in qualsiasi ambiente, dal parco cittadino al bagnasciuga di una spiaggia. Se fatta in montagna tuttavia, ha un fascino particolare perché l’ambiente montano favorisce il ricongiungimento del corpo con lo spirito e permette di sviluppare le proprie potenzialità emotive sia da soli che in gruppo.

BICICLETTA: gli appassionati usano la bicicletta anche in inverno ma l’estate è sicuramente la stagione in cui tutti possono sfruttarla al meglio anche durante la settimana. Chi può spostarsi in bicicletta riduce lo stress causato dal traffico e dall’utilizzo dei mezzi pubblici e allo stesso tempo si tiene in allenamento.

YOGA NEL PARCO: lo yoga è per eccellenza la disciplina che si prende cura sia della mente che del corpo, cercando di ristabilire il giusto equilibrio e alleviare lo stress quotidiano. Molte scuole e associazioni nei mesi estivi promuovono lo Yoga nel parco proprio perché praticare all’aria aperta favorisce l’ascolto interiore che è alla base dello yoga.

Ovviamente queste sono solo alcune delle innumerevoli attività da poter fare all’aria aperta e il nostro consiglio è quindi quello di trovare la più adatta a voi e godere di tutti i suoi benefici.

 

Non ci sono commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Start typing and press Enter to search

Carrello

Nessun prodotto nel carrello.